Erasmus plus" Physical education as a long-term investment for the health of the society"

Si conclude oggi la mobilità del progetto Erasmus plus" Physical education as a long-term investment for the health of the society", in Polonia.
I venti studenti, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto, hanno manifestato grande entusiasmo per la calorosa accoglienza delle famiglie polacche che li hanno ospitato per l'intera settimana. L'uso fluente della lingua inglese ha permesso di vivere intensamente lo scambio culturale del vivere quotidiano e le ricche esperienze della storia e del patrimonio artistico e architettonico.  La referente del progetto, prof Angela Maria Asaro, si dichiara soddisfatta della significativa esperienza,  dei traguardi conseguiti in merito agli obiettivi del progetto: " sport, inclusione, talenti" attraverso un processo di internazionalizzazione. Un ringraziamento particolare degli studenti e delle  rispettive famiglie va alla nostra dirigente, che sempre incoraggia percorsi e attività di apertura all'Europa.

 

Erasmus plus "Flying mathematical object"

Gli studenti dell'Istituto Borsellino-Ajello di Mazara concludono oggi a Bremerhaven in Germania, l'ultima mobilità del progetto Erasmus plus "Flying mathematical object". La fase finale denominata "kites in the sky " ha visto il nostro team impegnato nella realizzazione degli aquiloni sia manualmente, sia con il software SketchUp. Uno dei più importanti porti dell'Europa settentrionale, Bremerhaven, ha offerto anche l'occasione per il tour dell'esteso porto commerciale, la visita del museo dell'immigrazione da cui sono partite più di 7 milioni persone verso il nuovo mondo.Occasione particolarmente interessante è stata, inoltre, la visita al museo interattivo Klimahaus in cui gli studenti hanno sperimentato i differenti climi del pianeta  lungo uno degli otto meridiani .Accompagnati dai docenti Isabella Marcellino, Antonio Pistillo e dalla referente prof. Angela Asaro  gli studenti hanno apprezzato la conoscenza di un diverso sistema scolastico, condiviso i lavori del progetto con i partner tedeschi e turchi arricchendosi di nuove competenze grazie soprattutto ad una efficace capacità di comunicare in lingua inglese. Il dirigente, dottoressa Eleonora Pipitone, si congratula ancora una volta con i docenti per l'iniziativa intrapresa e con gli studenti per la partecipazione attiva. 

 

Progetto POR # Mazara/Mahdia/Mediterraneo 3 M per il futuro#

Si è svolta a Mahdia la prima mobilità del progetto Por #Mazara/Mahdia/Mediterraneo 3 M per il futuro#
Accoglienza calorosa della scuola partner Hiboun Bourguiba della sponda sud del Mediterraneo.

 

ERASMUS PROJECT KA210 FMO- Flying Mathematical Object

Dal 16 al 18 gennaio gli studenti della secondaria del nostro Istituto hanno partecipato alla seconda mobilità virtuale del progetto ERASMUS +FMO FLYING MATHEMATICAL OBJECT KA210-SCH-Small-scale partnership in school education, condotta dalla scuola” OZEL NEVSHIR BAHCESEHIR ORTAOKULU” TURCHIA.
La mobilità LEARNING TO USE SKETCH UP ha visto gli studenti impegnati nell’apprendimento e nell’ utilizzo del software sketch up. Divisi in cinque classi virtuali, Triangle, Rectangle, Pentagon, Hexagon e Circle, contenenti la rappresentanza dei cinque stati partner, gli studenti hanno dapprima preso confidenza con il software, disegnato oggetti della realtà circostante, inserendoli poi in progetti di classe ideale. Nella fase conclusiva dei lavori, gli allievi hanno disegnato aquiloni partendo dalle dimensioni 2D per approdare alla 3 Dimensione.
Creatività, competenze tecnologiche e matematiche, tanto uso della lingua inglese in contesti reali sono stati gli ingredienti della mobilità che hanno coinvolto gli alunni in un ambiente di lavoro europeo stimolante, divertente, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale con la mediazione didattica dei docenti proff. Pistillo, Marino, Foderà, Marcellino e sotto la costante supervisione della referente prof.ssa Angela Asaro. La dirigente si congratula con il team ERASMUS della scuola che continua a proporre progetti che orientano gli studenti ad una cooperazione che valica i confini nazionali e permette loro di produrre progetti cooperativi in tempo reale.

 

   

AREA PON - FSE/FESR  

   

SPONSOR  

   

RELAZIONI SINDACALI  

   

RASSEGNA STAMPA  

   
© Istituto Comprensivo Statale "Borsellino-Ajello" – MAZARA DEL VALLO via S. Caterina, 3 - 91026 Mazara del Vallo – Tel. 0923-907577 – Fax 0923-948777 - c.f. 91036650819 - Codice Univoco dell'Ufficio per la fatturazione elettronica: UF98II - http://www.icborsellinoajellomazara.edu.it - tpic844003@pec.istruzione.it - tpic844003@istruzione.it - referente sito :